Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
Roma, P.le delle Belle Arti, 2
16 Ottobre 2023
ore 10-13
MAURIZIO PIMPINELLA
Presidente Associazione Prestatore di Servizi di Pagamento
"Il breve speech di oggi sarà indirizzato ad evidenziare il valore che il fintech produce per la trasformazione digitale in qualità di acceleratore di questo fenomeno in continua espansione."
A differenza del suo nome strettamente inteso, il FinTech non riguarda essenzialmente la tecnolocizzazione della finanza, resa quindi – con il supporto delle tecnologie – più moderna efficiente, efficace, inclusiva e alla portata di tutti ma. Proprio in virtù di queste caratteristiche, anzi, il FinTech rappresenta un settore “tentacolare” che espande la sua influenza su tutti i settori economici e sociali, diventando uno dei principali driver della trasformazione digitale entrando in tutti gli ambiti a maggiore valore aggiunto tecnologico: dalla blockchain all’intelligenza artificiale.
Il fintech ha reso più accessibili i finanziamenti per le PMI. Piattaforme di prestito peer-to-peer, crowdfunding e servizi di factoring online offrono nuove opportunità di finanziamento, riducendo la dipendenza dalle tradizionali istituzioni bancarie.
Servizi di pagamento digitali: L'uso diffuso di soluzioni di pagamento digitali sta trasformando il modo in cui le PMI gestiscono le transazioni finanziarie, migliorando l'esperienza del cliente e riducendo i tempi di pagamento.
Esempi di successo: Numerosi esempi di successo dimostrano l'efficacia del fintech nelle PMI italiane. Ad esempio, alcune aziende hanno implementato con successo soluzioni di supply chain finance per migliorare la liquidità e la collaborazione con i fornitori.
Il fintech sta svolgendo un ruolo fondamentale nella trasformazione digitale delle PMI italiane. L'adozione di tecnologie finanziarie innovative sta contribuendo a migliorare la competitività, l'efficienza e la resilienza delle imprese, fornendo loro gli strumenti necessari per prosperare nell'era digitale.
Tuttavia, c'è ancora molto da fare per garantire che tutte le PMI in Italia possano beneficiare appieno delle opportunità offerte dal fintech. Questo richiede ulteriori investimenti in infrastrutture digitali, formazione e regolamentazioni adeguate per sostenere lo sviluppo sostenibile del settore fintech.
In questo contesto, è essenziale una stretta collaborazione tra governo, istituzioni finanziarie, imprese e fornitori fintech per promuovere un ambiente favorevole alla crescita del settore fintech e all'innovazione continua nelle PMI italiane. Grazie.