Cross Border, SEPA Instant, RTP, Euro Digitale, AI: come governare il cambiamento traendone profitto

Il 27 novembre 2024, presso il Salone dei Pagamenti di Milano, si è tenuto un seminario organizzato dall'Associazione Prestatori Servizi...

Il 27 novembre 2024, presso il Salone dei Pagamenti di Milano, si è tenuto un seminario organizzato dall'Associazione Prestatori Servizi di Pagamento (APSP), dedicato alle trasformazioni nell'industria dei pagamenti. Durante l’evento sono stati analizzati i fattori interni, come il passaggio ai bonifici SEPA istantanei, la migrazione allo standard ISO 20022 e lo schema Request to Pay (RTP), con focus sull’iniziativa PagoPA.

Tra i fattori esterni, sono stati discussi l’intelligenza artificiale, il multi-cloud, la resilienza cyber e antifrode, la normativa DORA e il potenziale dell’Euro Digitale. È stato evidenziato come banche e PSP fatichino a tenere il passo con l’innovazione, aggravate dalla carenza di specialisti, ma spinte dalle crescenti aspettative di cittadini e imprese per soluzioni rapide ed efficienti.

Dal lato dei ricavi, lo schema RTP offre opportunità legate alla fatturazione elettronica e ai servizi bancari a valore aggiunto, mentre sul piano operativo, il rinnovo infrastrutturale e l’adozione di sistemi ISO-Nativi e multi-cloud rappresentano leve cruciali. L’uso mirato dell’intelligenza artificiale è stato sottolineato come fattore competitivo globale.

Tra i relatori: Gian Sergio Bordoni (PPI Italia), Maurizio Pimpinella (APSP), Massimo Battistella (AITI) e Lorenzo Fredianelli (pagoPA), moderati da Mattia Schieppati.