Asimov 3.0 il trionfo dell’intelligenza artificiale

Lo sviluppo di un’intelligenza artificiale che possa supportare l’uomo nelle sue attività è un sogno che ha permeato parte...

Lo sviluppo di un’intelligenza artificiale che possa supportare l’uomo nelle sue attività è un sogno che ha permeato parte significativa del XX Secolo. In quel periodo, l’avvento dell’informatica e dell’elaborazione di calcolo hanno poi aperto uno scenario del tutto nuovo e in continua evoluzione che nell’ultimo decennio sta mostrando delle potenzialità fino ad oggi sconosciute.

Alla luce di questi motivi, il centro studi dell’Associazione Prestatori Servizi di Pagamento ha deciso di approfondire il tema dell’intelligenza artificiale calandola direttamente in uno use case altamente impattante quello, dal nome evocativo, di Asimov 3.0, realizzato da ASC27.

ASC27 s.r.l. è una startup innovativa fondata a Roma in pieno lockdown nel 2020 che si occupa di Intelligenza Artificiale e CyberSecurity. ASC27 ha un portfolio prodotti AI tra i più estesi del mercato e sviluppa soluzioni per vari settori, tra cui: Security, Industria 4.0, Broadcasting, Copyright Protection, News Industry, Workplace Safety, Behavioral Analytics, Augmented E- Learning, HR enhancement. 

 

Già vincitrice di numerosi premi a livello nazionale, nel 2021 ha partecipato alla World Artificial Intelligence Conference (WAIC) di Shanghai presentando due prodotti, SafePeople e ASIMOV, vincendo la prima fase di selezione guadagnandosi il certificato di eccellenza BPAA – Best Practice Applied Algorithms. Un risultato straordinario per un’azienda europea e soprattutto italiana, unica realtà straniera a confrontarsi con nove aziende cinesi dalle semifinali in poi.

 

Nel corso dell’evento saranno presentate le 8 feature di cui si compone Asimov 3.0:

Il 15 febbraio dalle ore 16.15 si terrà quindi il seminario dal titolo:

Asimov 3.0 il trionfo dell’intelligenza artificiale

Il seminario si svolgerà in modalità online sulla piattaforma Google Meet – per info e adesioni: centrostudi@apsp.it

Introduzione: Maurizio Pimpinella – presidente A.P.S.P.

Relatori:

Alessio Villarosa: già sottosegretario al Ministero dell’economia e delle finanze e attualmente consulente su innovazione e finanza

Nicola Grandis  fondatore e Amministratore Delegato di ASC27